Impariamo l'italiano
Aggettivi e pronomi possessivi
Completa le frasi con la forma adatta di
suo
o
loro
Secondo Spinoza, questo albero è libero, cioè ha piena libertà di sviluppare le
possibilità.
Già Keplero aveva osservato che doveva esistere una forza tale per cui i corpi celesti si attraessero a vicenda. Ci doveva essere, per esempio, una forza solare che manteneva i pianeti nelle
orbite.
Gli etiopi dicono che i
dèi sono neri e hanno il naso camuso, i traci dicono invece che hanno occhi azzurri e capelli rossi.
Mentre Platone era una sorta di poeta e di creatore di miti, Aristotele scriveva in modo secco e preciso: i
scritti sono pieni di particolari come voci di un'enciclopedia.
Alla morte di Epicuro, alcuni dei
seguàci si orientarono unicamente verso una ricerca affannosa del piacere.
Al contrario, molti presocratici lo avevano fatto, anche se in seguito la maggior parte dei
testi è andata distrutta.
Sia Gesù sia Socrate vennero considerati personaggi enigmatici dai
contemporanei.
Secondo Lutero, non era attraverso i rituali che l'uomo otteneva il perdono di Dio e l'assoluzione dai
peccati.
La strada maestra per penetrare l'inconscio è costituita, per Freud, dai sogni. Uno dei
libri più importanti fu infatti
L'interpretazione dei sogni
, pubblicato nel 1899.
Il giovane scrittore John Ruskin disse: "Se soltanto i geologi potessero lasciarmi in pace. Alla fine di ogni versetto della Bibbia sento risuonare i colpi dei
martelli".
Jostein Gaarder.
Il mondo di Sofia
Vedi anche:
Esercizi sull'uso dei dimostrativi
Esercizi sull'uso dei relativi
OK