Quanto sei bravo in italiano?

Impariamo l'italiano
Prova il tuo italiano :: Quiz 15

Metti alla prova il tuo italiano!

Scegli le risposte corrette cliccando le caselle a discesa
1 a) È sempre stato dilettante ad ammettere i propri torti.
b) È sempre stato riluttante ad ammettere i propri torti.
c) È sempre stato ributtante ad ammettere i propri torti.

Indica la frase corretta:


2 a) Vivere di espedienti e mezzucci.
b) Passare il tempo a bighellonare e cianciare.
c) Non contribuire in alcun modo al raggiungimento di una conclusione.

Indica il sinonimo del modo di dire "ciurlare nel manico":


3 a) Tagliare l'erba.
b) Ripulire.
c) Lastricare.

Indica il significato di "selciare":


4 a) Credo che tutti potevano fare questo test: non è molto complicato.
b) Credo che tutti possano fare questo test: non è molto complicato.
c) Credo che tutti possono fare questo test: non è molto complicato.

Indica la frase corretta:


5 a) Gli studenti, per cui ho corretto i compiti ieri, sono stranieri.
b) Gli studenti, a cui ho corretto i compiti ieri, sono stranieri.
c) Gli studenti, da cui ho corretto i compiti ieri, sono stranieri.

Indica la frase corretta:


6 a) Oggi fa’ freddo.
b) Chiara non fà mai nulla.
3) Fa’ subito quello che ti ho scritto!

Indica la frase corretta:      


7a) "Potresti accompagnarlo dal dentista?" "No, non ce lo posso accompagnare."
b) "Potresti accompagnarlo dal dentista?" "No, non lo ci posso accompagnare."
3) "Potresti accompagnarlo dal dentista?" "No, non glielo posso accompagnare."

Indica la frase corretta:


8 a) Contraffatto, falsificato.
b) Spiritoso, scherzoso.
c) Superficiale, frivolo.

Indica il significato di "faceto":


9 a) Simona è contenta perché gli hanno dato un aumento.
b) Simona è contenta perché le hanno dato un aumento.

Indica la frase corretta:


10 a) Ieri sera abbiamo lavorato fino alle nove, poi siamo usciti.
b) Ieri sera lavoravamo fino alle nove, poi uscimmo.
c) Ieri sera lavorammo fino alle nove, poi usciamo.

Indica la frase corretta:


11 a) Rasserenarsi.
b) Indispettirsi.
c) Rallegrarsi.

Indica il sinonimo di "corrucciarsi":


12 a) In modo spensierato, sventato, senza riflettere.
b) Improvvisamente.
c) Finché l'impressione è viva.

Indica il sinonimo della locuzione "A botta calda":


13 a) Se ti inviterà, verrai anche tu?
b) Se ti inviterà, verrai anche te?
c) Se te inviterà, verrai anche tu?

Indica la frase corretta:


14 a) Nel tuo libro abbiamo trovato quei bei esempi.
b) Nel tuo libro abbiamo trovato quei begli esempi.
c) Nel tuo libro abbiamo trovato quegli begli esempi

Indica la frase corretta:


15 a) È un vicino di casa su chi si può sempre contare.
b) È un vicino di casa sul quale si può sempre contare.
c) È un vicino di casa con cui si può sempre contare.

Indica la frase corretta:


16 a) Quando lo vedrei gliene parlerò.
b) Quando lo veda gliene parlerò.
c) Quando lo vedrò gliene parlerò.

Indica la frase corretta:


17 a) Cercare l'asino ed esserci sopra.
b) Cercare di raddrizzare le gambe ai cani.
c) Cercare il pelo nell'uovo.

Indica il modo di dire che significa
"fare una cosa inutile" o "volere l'impossibile":


18 a) guastare.
b) abbellire.
c) spogliare.

Indica il sinonimo di "guarnire":


19 a) Se Annalisa e Monica fossero ritardate ancora un'ora, noi ce ne saremmo andati
b) Se Annalisa e Monica avessero ritardato ancora un'ora, noi ce ne saremmo andati
c) Se Annalisa e Monica avrebbero ritardato ancora un'ora, noi ce ne saremmo andati.

Indica la frase corretta:


20 a) Ieri sera non ti ho telefonato perché temevo che ti avessi disturbato.
b) Ieri sera non ti ho telefonato perché temevo che ti avrei disturbato.
c) Ieri sera non ti ho telefonato perché temevo che ti disturbassi.

Indica la frase corretta:


N° risposte corrette :
   
Sono conteggiate solo le risposte corrette date al primo tentativo