Quanto sei bravo in italiano?

Impariamo l'italiano
Prova il tuo italiano :: Quiz 21

Metti alla prova il tuo italiano!

Scegli le risposte corrette cliccando le caselle a discesa
1 a) abituarsi
b) rinnegare
c) adagiarsi

Indica il significato del verbo "abiurare":


2 a) una persona fastidiosa
b) un uomo di colore
c) un cielo molto scuro e nuvoloso

A che cosa si può riferire l'aggettivo "plumbeo"?


3 a) ostano
b) urgono
c) vigono

Completa la frase "... immediati aiuti.":



4 a) erano - avrebbero
b) sarebbero - avrebbero
c) sarebbero - avessero avuto

Completa la frase "... tornati prima, se non ... da finire i compiti":


5 a) Gianni si chiese se l'avesse più rivisto nei mesi successivi.
b) Gianni si chiese se l'avrebbe più rivisto nei mesi successivi.

Indica la frase corretta:



6 a) oggetto
b) predicativo del soggetto
c) predicativo dell'oggetto

Nel periodo "Michele è stato eletto rappresentante di classe",
"rappresentante" è un complemento...
     



7a) Stamani sono stata svegliata dal telefono.
b) La fotografia è stata danneggiata dalla scarsità di luce.
c) Il DVD che mi è stato regalato da mia sorella a Natale mi è piaciuto molto.

Indica la frase che contiene un complemento d'agente:


8a) tappezziere
b) grazzie
c) razzia

Indica la parola che non è scritta correttamente:


9 a) casseforte
b) cassaforte
c) casseforti

Indica il plurale di "cassaforte":


10 a) Ho chiesto a Giovanni di smetterla con quei modi poco gentili.
b) Avendo già stata a Roma, sapeva come orientarsi.
c) Non avendolo visto, non lo salutai.

Indica la proposizione che contiene un errore:


11 a) contestabile
b) propizio
c) attuabile

Indica l'opposto di "inopportuno":


12a) ricordare qualcosa
b) dimenticare qualcosa
c) scavare nuovamente

Indica il significato del verbo “rivangare”:


13 a)
b) va'
c) stà

Quale delle seguenti forme verbali è al modo imperativo?



14 a) luccichio
b) istante
c) baleno

Trova un sinonimo comune per "bagliore" e "attimo":


15 a) concorde
b) della stessa famiglia
c) dello stesso gruppo sanguigno

Indica il significato dell'aggettivo "consanguineo":


16 a) disillusione
b) ingorgo
c) inconveniente

Invece di "disguido" si può usare la parola…


17 a) arrendevole
b) recidivo
c) risoluto

Chi è tutt'altro che pervicace è…


18 a) squittisce
b) stride
c) garrisce

La rondine…


19 a) di significato oscuro
b) di modi goffi
c) di aspetto volgare

Indica il significato dell'aggettivo "sibillino":


20 a) Tentare uno spiccio approccio sessuale con qualcuno.
b) Darsi ai divertimenti, con spensieratezza e allegria.
c) Andar via in gran fretta, allontanarsi di nascosto.

Indica il significato del verbo pronominale "squagliarsela":


N° risposte corrette :
   
Sono conteggiate solo le risposte corrette date al primo tentativo