Agli inizi 
 settembre i bachicoltori di Lavilledieu si riunirono per stabilire cosa fare. Il governo 
 mandato 
 Nîmes un giovane biologo incaricato 
 studiare la malattia che 
 inutilizzabili le uova 
 in Francia. Si chiamava Louis Pasteur: lavorava con dei microscopi capaci 
 vedere l’invisibile: dicevano che 
 già ottenuto risultati straordinari. 
 Giappone arrivavano notizie 
 un’imminente guerra civile, fomentata 
 forze che si opponevano all’ingresso 
 stranieri 
 Paese. Il consolato francese, da poco installato a Yokohama, mandava dispacci che sconsigliavano per il momento di intraprendere rapporti commerciali con l’isola, invitando 
 aspettare tempi migliori. Inclini alla prudenza e sensibili ai costi enormi che 
 spedizione clandestina 
 Giappone comportava, molti 
 notabili de Lavilledieu avanzarono l’ipotesi 
 sospendere i viaggi di Hervé Joncour e di 
 per quell’anno alle partite di uova, blandamente affidabili, che arrivavano 
 grandi importatori 
 Medio Oriente. Baldabiou 
 ad ascoltare tutti, senza dire una parola. Quando alla fine toccò a lui parlare quel che 
 fu posare il suo bastone 
 canna sul tavolo e alzare lo sguardo sull’uomo che sedeva di fronte a lui. E aspettare.
 
 Alessandro Baricco - Seta