Modi di dire italiani

Impariamo l'italiano
Modi di dire italiani






Imbrogliare la matassa. Complicare una faccenda, un intrigo.

Inciampare in un filo d'erba. Non saper affrontare la più piccola difficoltà.

Indorare la pillola. Rendere meno amara una cosa o una notizia sgradevole. Attenuare un dispiacere con parole opportune; edulcorare.



Infiascare la nebbia. Fare cose vane. Pestare l'acqua nel mortaio. Fare la zuppa nel paniere. Fare il lavoro di Sisifo. Lisciare la coda al diavolo. Zappare all'acqua. Seminare al vento. Cercare di raddrizzare le gambe ai cani. Portare coccodrilli in Egitto. Scopare il mare. Portare coccodrilli in Egitto.

Infilar le pentole. Essere squattrinato.
Essere al verde. Essere in bolletta. Essere povero in canna.

Inghiottire la pillola. Assoggettarsi a qualcosa di sgradevole.
Ingoiare il rospo.

Ingoiare il rospo. Dover accettare qualcosa di sgradevole. Accettare controvoglia un fatto spiacevole.

Ingoiare le lacrime. Trattenersi dal piangere.





Insegnare a nuotare i pesci. Pretendere di saperne sempre più degli altri, di insegnare qualcosa a chi la conosce benissimo.

Insegnare ai gatti ad arrampicarsi. Pretendere di insegnare qualcosa a chi la sa benissimo.
Dar da bere alle rane.

 

Intorbidire le acque. Provocare malintesi.

Invitare a nozze. Esortare qualcuno a fare una cosa per lui molto piacevole o congeniale.

Invitare la lepre a correre. Creare una situazione ottimale desiderata.