Modi di dire italiani

Impariamo l'italiano
Modi di dire italiani





Salire alla ribalta. Assumere improvvisamente un ruolo importante.

Saltare agli occhi. Di qualcosa, manifestarsi in modo chiaro ed evidente, essere palese.

 

Saltare il fosso. Prendre una decisione necessaria.


Saltare il grillo. Venire la voglia di qualcosa.

Saltare la mosca al naso. Irritarsi. Perdere la calma.

Salvare capra e cavoli. Destreggiarsi in modo da evitare due pericoli, sfuggire uno dei quali comporterebbe logicamente di non poter sottrarsi all'altro. Risolvere vantaggiosamente insieme due opposte esigenze.

Salvare la faccia. Salvare le apparenze, la reputazione.

Salvarsi in corner. Salvarsi all'ultimo momento, usando l'ultimo mezzo disponibile. Riuscire a evitare il peggio all'ultimo momento o ricorrendo a un diversivo.
Trovare all’ultimo momento una via d’uscita da una situazione imbarazzante o pericolosa.
Cavarsela per il rotto della cuffia.

Salvarsi la pelle. Mettersi in salvo.

Saperci fare. Essere abili, essere diplomatici; sapere come trattare una persona, come condurre una trattativa, e in generale come comportarsi per ottenere un dato scopo.

Sapere di muffa. Dare l'impressione di vecchio.

Sapere dove il diavolo tiene la coda. Essere molto astuti, essere furbi almeno quanto il Diavolo, tanto da riuscire sempre a scoprirgli la coda anche se perfettamente nascosta.



Sapere il proprio fatto (o il fatto suo). Conoscere bene ciò di cui si parla o quanto si fa.

Saperla lunga. Essere molto bene informato; essere molto furbo, abile, scaltro.
Essere un un furbo di tre cotte. Saperne una più del diavolo.


Saperne una più del diavolo. Essere furbissimo. Conoscere tutte le malizie che può conoscere il Diavolo e addirittura una di più.
Essere un furbo di tre cotte. Saperla lunga.

Sbarcarla, sbarcarsela. Superare un pericolo, un'avversità.
È una malattia grave, ma potrebbe anche sbarcarla; se la sbarcano alla meglio.

cavarsela.

Sbattere dentro. Mettere in prigione.

 

Sbattersene. Disinteressarsi completamente di qualcosa o qualcuno, infischiarsene, fottersene, fregarsene.
Ha una grande personalità, coraggio da vendere e se ne sbatte altamente delle critiche...


Sbrigarsela. Liberarsi, disimpegnarsi in fretta di qualcosa.
Con questo cliente me la sbrigo io.

Sbrogliarsela.

Sbrogliare, dipanare la matassa. Chiarire una faccenda, un intrigo; mettere ordine in una situazione complicata.

Sbrogliarsela. Cavarsi d'impiccio.
sbrigarsela.


Sbucciarsela. Riuscire a cavarsela, scansare una noia. Sottrarsi a una fatica, riuscire a evitarla.

Scagliare la prima pietra. Dare il primo colpo, quasi assumendo tutta la responsabilità, contro una persona o un'istituzione.

Scaldare il banco, i banchi. Seguire le lezioni senza alcun profitto. Studiare poco o nulla.

Scamparla. Uscire incolume, per fortuna. Salvarsi da un grave pericolo, uscire incolumi da una situazione rischiosa.
Cavarsela, sfangarla.
L'hai scampata bella!


Sciogliere la bocca al sacco. Rivelare segreti, confidenze e simili.



Sciogliere lo scilinguagnolo. Decidersi a parlare, o indurre qualcuno a parlare dopo un lungo, ostinato silenzio.

Sciogliersi come la neve al sole. Sparire senza lasciare traccia, disssolversi (detto specialmente di patrimoni consumati, progetti non realizzati e simili).

Scontare (o pagare) il fio. Sopportare le tristi conseguenze di una colpa.

Scontarla. Subire le dure conseguenze di un'azione. Pagarla cara.
Un giorno te la farò scontare!


Scopare il mare. Fare una cosa inutile. > Pestare l'acqua nel mortaio. Fare la zuppa nel paniere. Fare il lavoro di Sisifo. Lisciare la coda al diavolo. Zappare all'acqua. Seminare al vento. Cercare di raddrizzare le gambe ai cani. Portare coccodrilli in Egitto. Portare acqua al mare.

Scoprire gli altarini. Rivelare le marachelle proprie o altrui (di rado le birbonate) che si vorrebbero tenere nascoste come uno scheletro nell'armadio.

Scoprire l'acqua calda. Fare o dire una cosa scontata.

Scoprire l'America. Si dice ironicamente all'indirizzo di chi fa osservazioni, avanza proposte e suggerimenti del tutto banali, che soltanto a lui sembrano geniali.

Scoprire le batterie. Rivelare ad altri le proprie intenzioni, i propri progetti.

Seguire, essere, stare a ruota. Stare a brevissima distanza da chi precede o arriva primo; essere preceduto di stretta misura nel conseguire un risultato.

Sembrare un ragno. Si dice di persona con le gambe lunghe e magre.

Seminare al vento. Fare una cosa inutile.
Pestare l'acqua nel mortaio. Fare la zuppa nel paniere. Fare il lavoro di Sisifo. Lisciare la coda al diavolo. Zappare all'acqua. Cercare di raddrizzare le gambe ai cani. Portare coccodrilli in Egitto. Portare acqua al mare.


Sentir nascere la gramigna. Avere un udito molto fine.

Sentir nascere l'erba. Essere eccessivamente attento ai particolari.

Sentir tutt'e due le campane. Udire le due versioni di un fatto o le opinioni contrapposte di due persone.

Sentirsela. Avere la forza, il coraggio di fare qualcosa.
Non me la sento di dargli questa notizia.

 

Sentire un tuffo al cuore. Provare un'emozione improvvisa.


Sentirsi fischiare le orecchie. Avere la sensazione che altri stia parlando di noi.

Sentirsi ribollire il sangue nelle vene. Essere in preda a grande collera, rabbia o altra forte passione.

Senz'altro. Certo, sicuramente.
Mi aiuterai? Senz'altro!


Servir la messa a qualcuno. Influenzare intenzionalmente qualcuno.

Servire di barba e capelli. Conciare uno per le feste, dargli il fatto suo, "sistemarlo" come merita, in senso concreto o figurato.





Sfangarsela. Sottrarsi a un lavoro, a un compito o a un impegno ingrato; superare alla meglio una difficoltà, un pericolo; riuscire a cavarsela.
Si è preso una brutta polmonite, ma l’ha sfangata anche questa volta.

Smaltire la sbornia. Lasciare che passi una grossa ubriacatura, sbronza.

Snodare la lingua. Incominciare a parlare in modo prolungato e spedito.
Appena se n’è andata la moglie ha snodato la lingua.

Indurre qualcuno a parlare, spec. con la forza.
Non vuole dire la verità, ma io so come snodargli la lingua.


Soffiare il naso alle galline. Fare una cosa stupida, inutile, ridicola, oppure intestardirsi in un'impresa impossibile.

Soffiare sul/nel fuoco. Rafforzare ire e rancori. Fomentare passioni o contrasti.


Sotto banco. Di nascosto

Spaccare il centesimo in due. Essere eccessivamente parsimonioso o avaro.
Essere (o tenersi) stretto. Essere una pigna verde. Essere uno scozzese

Spaccare il capello in quattro. Essere eccessivamente pignolo, pedante.
Mostrare abilità eccezionale nel discutere.

 

Spalare merda. Fare un lavoro molto faticoso.


Spandere merda. Vantarsi in modo eccessivo di qualcosa, avere un atteggiamento spocchioso.

Sparare a zero su qualcuno. Attaccarlo con grande violenza, dicendone tutto il male possibile, lanciandogli addosso ogni genere di accuse.

Spassarsela. Passare il tempo allegramente, dandosi alla bella vita.

Spezzare una lancia a favore. Parlare, agire in difesa, in favore di uno, aiutarlo.

Spianare la strada a qualcuno. Agevolargli un compito togliendone gli ostacoli.

Spuntarla. Averla vinta, ottenere ciò che si desidera.
Dopo tanta fatica, l'ha spuntata!

Sputare il rospo. Dire una verità spiacevole a lungo taciuta. Parlare di qualcosa di sgradevole.

Staccare la spina. Prendersi una pausa dagli affari o dalle incombenze quotidiane.

Starci dentro. Riuscire a rispettare un certo piano economico, rientrarci.


Stare a cuore. Importare molto.

 

Stare addosso a qualcuno. Incalzarlo, sollecitarlo; assillarlo, opprimerlo.

 

Stare a grattarsi i coglioni. Stare in ozio.
Guardare le mosche che volano

Stare alla finestra. Osservare ciò che capita senza intervenire. Non impegnarsi; stare a vedere.

Stare a galla. Riuscire a superare una crisi, anche se con grande sforzo.

 

Stare alle parole di qualcuno. Fidarsene.

 

Stare coi fratti e zappare l'orto. Rimettersi, stando in compagnia, in tutto e per tutto alle decisioni altrui, oppure rinunciare, per calcolo, a qualsiasi autonomia.

Stare sempre attaccato alla sottana della mamma. Avere una evidente incapacità di emancipazione dalla tutela materna

Stare col naso all'aria. Restare inoperosi.

Stare con i frati a zappare l'orto. Accettare, eseguire le decisioni d'altri. Rimettersi alla decisione degli altri componenti di una compagnia.

Stare con le antenne ritte/tese. Stare in attento ascolto per cogliere con prontezza il senso degli eventi.

Stare con le mani in grembo/mano. Stare inattivo, non avere iniziativa.





Stare in cagnesco a, con qualcuno. Essere arrabbiato con qualcuno.

Stare sui coglioni. Essere antipatico, sgradito.
Sta sui coglioni a tutti.

Starsene nel proprio brodo. Vivere appartato.

Stendere le gambe. Morire.

Sturare gli orecchi a qualcuno. Costringere qualcuno ad ascoltare, fargli capire bene quello che non vorrebbe sentire.

Suonare la manfrina. Suonare male, detto del musicista da strapazzo.

Svignarsela. Andarsene rapidamente o di nascosto.
Squagliarsela, sbologarsela.