Quanto sei bravo in italiano?

Impariamo l'italiano
Prova il tuo italiano :: Quiz 2

Metti alla prova il tuo italiano!

Scegli le risposte corrette cliccando le caselle a discesa
1 Indica il significato del verbo "impostare":

 

a) Sovrapporre l’uno all’altro.
b) Porre le basi di una costruzione.
c) Ammorbare, infettare.
d) Detrarre un numero da un altro.
e) Incanalare nella direzione desiderata.





2 Indica il contrario di "aduso":

 

a) disabituato
b) assuefatto
c) accostumato




3 Completa la frase con l'opzione corretta:

Quando sono giunta alla stazione il treno __________.

 

a) è già passato
b) era già passato
c) aveva passato





4 Completa la frase con l'opzione corretta:

Mi hanno rubato l'orologio che tu mi __________.

 

a) desti
b) dasti




5 Indica il verbo che è prevalentemente transitivo:

 

a) profittare
b) ascoltare
c) prevalere




6 Indica un sinonimo di "emendare":

 

a) guastare
b) ripulire
c) biasimare





7 Completa la frase con l'opzione corretta:

Quante persone pensi che ___________ alla festa?

 

a) ci sono
b) ci siano
c) siano




8 Qual è l'unica parola che significa "rottura"?

 

a) effrazione
b) diffrazione
c) rifrazione
d) estrazione
d) elucubrazione




9 Completa la frase con l'opzione corretta

Non mi piace quello che __________.

 

a) è succeduto
b) è successo




10 Completa la frase con l'opzione corretta:

Mi aveva detto che __________ prima del tempo.

 

a) andrebbe via
b) sarebbe andato via
c) avrebbe andato via




11 Indica il significato della locuzione "a bizzeffe":

 

a) Malvolentieri.
b) Lì per lì, sotto l'impressione dell'accaduto.
c) In grande quantità, abbondantemente, in gran copia.






12 Completa la frase con l'opzione corretta:

Ho perso una banconota __________.

 

a) di 100 €
b) da 100 €




13 In quale delle frasi elencate l'aggettivo qualificativo svolge la funzione di nome del predicato?

 

a) Studiavo su un vecchio libro.
b) Il lupo sbranò la timida pecorella.
c) L'acqua era limpida.




14 Indica il significato di "sacripante":

 

a) Persona timida, paurosa, vile.
b) Persona inetta, buona a nulla.
c) Persona di robusta corporatura, forte e valorosa.




15 Completa la frase con l'opzione corretta:

Era questa l'unica condizione del perdono, comprensibile ed evidente a __________.

 

a) qualunque
b) chiunque
c) alcuno




16 Completa la frase con l'opzione corretta:

Per riparare la casa __________ 20.000 euro.

 

a) si è speso
b) si sono spesi
3) si hanno speso




17 Quale parola si avvicina di più al termine "gaglioffo"?

 

a) mascalzone
b) onesto
c) galantuomo




18 Completa la frase con l'opzione corretta:

Ogni volta quando passavano da Gianpiero __________ un bel po'.

 

a) si sono fermati
b) si avevano fermato
c) si fermavano





19 Completa la frase con l'opzione corretta:

Piero non era sicuro che Marco __________ il mio portafoglio.

 

a) aveva rubato
b) abbia rubato
c) avesse rubato




20 Completa la frase con l'opzione corretta:

L'estate scorsa __________ volentieri in Toscana ma il lavoro ci ha fermati!

 

a) saremmo andati
b) andremmo
c) andammo




N° risposte corrette:
   

Sono conteggiate solo le risposte corrette date al primo tentativo