Impariamo l'italiano
Prova il tuo italiano :: Quiz 25
Metti alla prova il tuo italiano!
Scegli le risposte corrette cliccando le caselle a discesa
1
a)
Mi raccontò
come era stato
maltrattato.
b)
Mi raccontò
come fosse stato
maltrattato.
c)
Mi raccontò
com'era stato
maltrattato.
Indica la frase corretta:
——
a
b
c
Spiegazione: ▼▲
2
a)
Ci troviamo
tra la padella e le brace.
b)
Ci troviamo
tra l'incudine e il martello.
Indica la frase corretta:
——
a
b
3
a)
Probabilmente, tu non
conosca
la verità.
b)
Probabilmente, tu non
conosci
la verità.
Indica la frase corretta:
——
a
b
4
a)
Sperava
che il giorno dopo non sarebbe piovuto.
b)
Sperava
che il giorno dopo non avesse piovuto.
c)
Sperava
che il giorno dopo non fosse piovuto.
Indica la frase corretta:
——
a
b
c
5
a)
Sono tornata indietro per riprendere l'ombrello ma non riesco a ricordare quale
sarebbe
.
b)
Sono tornata indietro per riprendere l'ombrello ma non riesco a ricordare quale
sia
.
Indica la frase corretta:
——
a
b
6
a)
Vi consiglio dei libri la cui lettura dovrebbe
giovarne
molto.
b)
Vi consiglio dei libri la cui lettura dovrebbe
giovarvi
molto.
Indica la frase corretta:
–––
a
b
7
a)
Prima di svenire,
ha impallidito
e provato a chiedere aiuto.
b)
Prima di svenire,
è impallidito
e provato a chiedere aiuto.
Indica la frase corretta:
——
a
b
8
Quante persone hanno risposto alle domande?
a)
Ce ne stata
solo una che abbia saputo rispondere.
b)
Ce n'è stata
solo una che abbia saputo rispondere.
Indica la frase corretta:
——
a
b
9
Quanta farina ha comprato Giorgio?
a)
Ne ha comprati
due chili.
b)
Ne ha comprato
due chili.
Indica la frase corretta:
——
a
b
10
a)
Ricordo ancora il giorno
che
ci siamo incontrati.
b)
Ricordo ancora il giorno
in cui
ci siamo incontrati.
Indica la frase corretta:
——
a
b
11
a)
Si sono fatti molti progetti.
b)
Si dice che la notte porta consiglio.
c)
Si chiuse a chiave nella propria stanza.
In quale frase la particella "si" è usata in forma riflessiva?
——
a
b
c
12
a)
Un gesto affettuoso compiuto sfiorando con la mano.
b)
Una promessa o speranza illusoria.
c)
Una critica aspra o pungente.
Che cos'è una staffilata?
——
a
b
c
13
a)
Raffinare, rendere più elegante.
b)
Rendere più severo, più duro.
c)
Rimettere in ordine.
Indica il significato di "esacerbare":
——
a
b
c
14
a)
Alla fine di ogni operazione, tolti i guanti,
ci si lava le mani
.
b)
Alla fine di ogni operazione, tolti i guanti,
ci si lavano le mani
.
Indica la frase corretta:
——
a
b
Spiegazione: ▼▲
Ci si lava o ci si lavano le mani?
15
a)
sprovveduto
b)
conscio
c)
innocente
Indica un contrario di "ignaro":
——
a
b
c
16
a)
assennato
b)
banale
c)
strambo
Indica un sinonimo di 'estroso':
——
a
b
c
17
a)
Cadere bruscamente da una condizione di ricchezza alla miseria.
b)
Di cosa convenuta, essere dimenticata.
c)
Subire una grave umiliazione, non avendo alternative.
Indica il significato del modo di dire 'passare in cavalleria':
——
a
b
c
18
a)
Oggi
fa'
freddo.
b)
Mario non
fà
mai nulla.
c)
Piero,
fa'
subito quello che ti ho detto!
Indica la frase corretta:
——
a
b
c
19
a)
più ingenuo
b)
il più ingenuo
c)
molto ingenuo
Indica tra le opzioni elencate il superlativo assoluto di 'ingenuo':
——
a
b
c
20
a)
Sembra che tutto
è
in ordine.
b)
Sembra che tutto
sia
in ordine.
Indica la frase corretta:
——
a
b
N° risposte corrette :
Sono conteggiate
solo
le risposte corrette date al
primo tentativo