Verbi sintagmatici

Impariamo l'italiano
Verbi sintagmatici

Completate le frasi con i verbi sintagmatici


I verbi sintagmatici, o frasali, sono composti da un verbo (di solito di movimento) e una proposizione o un avverbio che, insieme, formano un'espressione con un significato diverso o idiomatico rispetto al verbo base.


Spiegazione ▼▲

  1. La nuova legge punta a ogni forma di discriminazione.
  2. I regimi dittatoriali tendono a i loro oppositori politici.
  3. Dobbiamo Paolo per l’organizzazione della festa: chiamalo!
  4. Ogni mese cerco di un po’ di soldi per le emergenze.
  5. La storia raccontata male può persone che si stimano.
  6. Non riesco a niente da lui, è sempre molto riservato.
  7. La Cgil non aspettava altro che al governo e poter dire: lo avevamo detto noi che ci avrebbe portati al disastro.
  8. Ho promesso di mio fratello davanti alla scuola.

 


Vedi anche:

Esercizi sull'uso del verbi modali
Esercizi sull'uso del verbi sovrabbondanti
Esercizi sull'uso del verbi incoativi