I superlativi idiomatici

Uso dei comparativi e i superlativi idiomatici

1, 2, 3, 4, 5
6, 7

Negli esercizi precedenti troverai frasi con i seguenti superlativi idiomatici:

bagnato fradicio, bello e buono, buio pesto, caro arrabbiato, chiaro e tondo, fermo impalato, freddo cane, innamorato cotto, morto stecchito, nuovo di zecca, pazzo da legare, pieno zeppo, povero in canna, ricco sfondato, sano e salvo, stanco morto, ubriaco fradicio, unto e bisunto, vivo e vegeto.

E questi comparativi idiomatici:

bianco come il latte, dolce come il miele, dritto come un fuso, fermo come una statua, forte come un leone, freddo come il ghiaccio, furbo come una volpe, grasso come un maiale, leggero come una piuma, lento come una lumaca, muto come un pesce, nudo come un verme, pauroso come un coniglio, rosso come un peperone, sano come un pesce, secco come un baccalĂ , solo come un cane, sordo come una campana, testardo come un mulo, veloce come un fulmine, zitto come una tomba.

 

Ti potrebbe interessare: