Esercizi sull'uso dei verbi sintagmatici o frasali
Lo sai che pure in italiano esistono i phrasal verbs? Ma in italiano si chiamano VERBI SINTAGMATICI.
I verbi sintagmatici, o frasali, sono composti da un verbo (di solito di movimento) e una proposizione o un avverbio che, insieme, formano un'espressione con un significato diverso o idiomatico rispetto al verbo base.
Con questi esercizi puoi imparare a usarli.
1, 2, 3, 4, 5, 6
7, 8, 9, 10, 11, 12
13, 14, 15, 16, 17
Negli esercizi troverai la spiegazione di questi verbi sintagmatici:
andare addosso, andare avanti, andare dentro, andare dietro, andare fuori, andare giù, andare oltre, andare sotto, andare su, andare via, buttare fuori, buttare lì, buttare su, buttare via, buttarsi giù, cavare fuori, chiamarsi fuori, darci dentro, dare addosso, dare indietro, dare via, dormirci sopra, essere indietro, esserci sotto, fare fuori, farsi avanti, farsi largo, farsi sotto, girarci attorno, guardare indietro, mandare giù, mettere avanti, mettere contro, mettere da parte, mettere dentro, mettere giù, mettere su, mettere indietro, mettere sotto, mettere su, mettere via, passarci sopra, pensarci su, portare avanti, portare via, prendere indietro, prendere su, saltare addosso, saltare fuori, saltare su, saltare via, sbattere giù, sbattere fuori, spazzare via, stare dietro, stare su, tagliare corto, tagliare fuori, tenere dietro, tirare avanti, tirare dentro, tirare dritto, tirare fuori, tirare giù, tirare su, tirare via, tirarsi addosso, tirarsi indietro, vederci lungo, venire meno, venire fuori.
Ti potrebbe interessare:
- Esercizi sui verbi modali
- Esercizi sui verbi fraseologici
- Esercizi sui verbi pronominali
- Esercizi sui verbi riflessivi
- Esercizi sui verbi sovrabbondanti
- Esercizi sui verbi incoativi
- Impariamo locuzioni latine